Descrizione

Corso di formazione di base (Unità Formativa A) della durata di 8 ore rivolto a tutti gli operatori alimentari che svolgono la propria attività nella Regione Liguria (titolari delle imprese alimentari, responsabili dei piani di autocontrollo, addetti con mansioni alimentari semplici, indipendentemente dal tipo di attività svolta).
L’obbligo formativo varia in relazione alla mansione (titolari, responsabili dei piani di autocontrollo, addetti) e al tipo di attività svolta.
I contenuti minimi sono ripartiti in due percorsi (Unità formativa A e Unità Formativa B).
Per gli operatori semplici e alimentaristi (es. camerieri, addetti alla vendita, baristi, magazzinieri, trasportatori), indipendentemente dalle mansioni ricoperte e dalla tipologia d’impresa alimentare, è sufficiente seguire l’Unità Formativa A (formazione di base). Per i titolari, i responsabili dei piani di autocontrollo e gli operatori che svolgono attività complesse (es. cuochi, pasticceri, panificatori) è necessaria la frequenza di entrambi i percorsi.

Programma

Unità Formativa A- Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione;
- Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
- Legislazione alimentare, obblighi e responsabilità dell'industria alimentare;
- Conservazione alimenti;
- Approvvigionamento materie prime e tracciabilità;
- Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature;
- Igiene degli alimenti durante l'epidemia da Sars-Cov2
- Igiene del personale,
- I manuali di Buone Prassi Igieniche;
- Ambiti, tipologia e significato del Controllo Ufficiale
VERIFICA FINALE